Localizzazione

 


Per poter localizzare esattamente l'epicentro, occorrono i dati registrati in pił stazioni sismografiche.  Le distanze dell'epicentro dalla stazione sismografica, vengono determinate in base alla misura dei tempi di arrivo delle onde P ed S nelle differenti stazioni.


Sono necessari i risultati di tre sismografi. Supponiamo di avere i sismogrammi relativi alle stazioni A, B, C, riportati nella figura a fianco. Congiungiamo l'origine degli assi, coincidente nel nostro caso con l'epicentro, con i tempi di arrivo della stessa onda nelle tre stazioni con una linea (rossa) detta dromocrona , ne costruiremo una per ogni tipo di onda, una per le onde P, una per le onde S ed una per le onde superficiali.

 

 


Supponendo di conoscere la velocitą delle onde P (Vp=1,73 Vs) e delle onde S (Vs), e ricavando dal diagramma la differenza dei tempi di arrivo delle onde P ed S, possiamo ricavare la distanza epicentrale con la formula:

D= (Vp / 0,73) (ts - tp)
dove:
ts= tempo di arrivo delle onde S
tp= tempo di arrivo delle onde P